nostos 2023 

PODCAST


Nostos, dietro le quinte

Nostos, viaggio di ritorno


Ogni viaggio ha origine dall'irrequietezza, dal disequilibrio, E' il coraggio che si mescola alla paura, il sorriso al pianto, la voglia di scoprire il nuovo, ritrovarsi. E' giocare con l'ignoto, morire e rinascere ogni giorno, rinnegare il tempo, orientarsi contando le stelle e meravigliarsi al racconto delle onde del mare. E' affidarsi al vento, lasciarsi trasportare, fare giri immensi… per poi approdare ad un altro sé.

"Nostos... viaggio di ritorno" è un EP di quattro brani in "lingua napoletana". Un caleidoscopico e continuo muoversi in avanti per il desiderio di tornare indietro.

"Da luntano", "E' sulo 'o viento", "Anna ('O tiempo nun esiste)" e "Quanno nun trovo 'e pparole" sono tappe di un itinerario esperienziale che non prevede alcuna meta ma si snoda in un sentiero circolare che ogni volta riconduce all'originario punto di partenza… casa!

Segui la mia playlist su YouTube


DISPONIBILE SU TUTTI I CANALI DIGITALI DAL

 15 LUGLIO 2023


DISPONIBILE SU TUTTI I CANALI DIGITALI DAL

7 GIUGNO 2023

DISPONIBILE SU TUTTI I CANALI DIGITALI DAL

26 GIUGNO 2023


DISPONIBILE SU TUTTI I CANALI DIGITALI DAL

19 MAGGIO 2023


Quanno nun trovo 'e pparole


Camminare nel buio e ad ogni passo lasciare che l'altalena dei pensieri, lentamente, ci culli. Muoversi, così, nell'eterno ciclo del caos. Gonfiare le vele per lasciare una dimensione in cui il tempo, dolorosamente, rallenta, fino a fermarsi…a fermarci. Ballare tra tormenti e paure confidando nella notte per ritrovare il coraggio di ricominciare a viaggiare, senza meta, senza alcuna destinazione, scegliendo "ora" come unico approdo possibile. Trattenere il fiato fino ad arrivare su, in cima. Affacciarsi alla finestra della propria esistenza e godersi il panorama più bello del mondo...e sentirsi... finalmente "Libero".

(Fabio Amazzini)


"Anna ('O tiempo nun esiste)" 


"Nel cuore di Anna, nel cuore di chi affida al cielo tutte le preoccupazioni mentre il giorno lentamente scivola nella sera, cedendo il palco alle stelle. La necessità di poter fermare il tempo, nella pace, con la luna, nel silenzio che tutto avvolge. Il tempo, forse, è solo "un'illusione e non esiste" ma è anche la spinta per tutti i sogni da incastrare nel cuore. E' l'insieme di pezzi di un puzzle emozionale. E' la vita che scorre, solo, osservata, come a guardar fuori da una finestra o attraverso il coraggio di chi non può fare a meno di tuffarsi dentro ogni suo attimo. Anna sorride e la prende per mano, come una bambina che stringe forte a sé tutte le scelte ancora possibili e le dolci speranze di un futuro ancora tutto da scrivere." 

(Silvia Castracani) 


"E' sulo 'o viento"


"Da Luntano"


"Trema il corpo, a volte, e il dolore copre la voce. E' in bilico e rimane immobile, aggrappato alla terra. Cerca la forza per andare oltre, per buttarsi. Diventa mare, il corpo, quando vuole andare avanti. Tra vento e correnti cerca la pace sotto i raggi del sole.

"...nun è niente, nun fa niente... E' sulo 'o viento" è l'abbraccio della vita per placare il fuoco del terremoto dentro".

(Emilia Martinelli)

"Negli occhi l'immensità del mare che incanta e costringe, immobili, a contemplarne la sua infinita bellezza. Onde che accarezzano la terra e raccontano storie di "anime" che si destreggiano, da sempre, tra la magia dei sogni e la realtà di ogni giorno.

"Da luntano" è il grido di dolore di una città in bilico tra ciò che è e ciò che potrebbe essere. E' il desiderio di una verità che "…dint' a 'n attimo scumpare". E' il coraggio di chi affonda le mani nelle mille contraddizioni di una terra che, con la bellezza, sopravvive alla paura. E' il calore del sole di un nuovo giorno. E' la malinconia. L'inizio del... viaggio di ritorno" 

(Antonella Amazzini)


Diario di viaggio

"Respirare"

02.12.2023

Non smetterò mai di ringraziare tutti coloro i quali hanno deluso le mie aspettative. Mi hanno insegnato che il più grande errore, nella vita, è averne. Non smetterò mai di ringraziare tutti coloro i quali mi hanno tradito. È da loro che ho imparato , più che da chiunque altro. Mi hanno insegnato a guardare, necessariamente, le cose da un'altra...

1995. Maggio. Una mattina come tante, una di quelle in cui il sole ti riscalda anche i pensieri e li spinge oltre l'incertezza e la paura di un futuro ancora tutto da scrivere e da scoprire. Eh già, perché a 16 anni sei tutto ed il contrario di tutto…e ti va bene così. Stringi la tua vita in un pugno...

Il rumore sordo del portone in ferro che si chiudeva alle mie spalle, gli sguardi curiosi dei ragazzi. La paura, lo smarrimento di chi aveva l'aria di essersi ritrovato lì senza neanche accorgersene. L'incertezza di un domani invisibile agli occhi di chi non riusciva ad immaginare una vita fuori da quelle quattro mura... che in fin dei conti......

"AnavriN"

16.11.2023

Entrare in sintonia con un'altra mente vuol dire "scegliere di lottare". Qualunque posto è un buon posto, un "morbido rifugio per tempi meno buoni", quando smetti di scappare, da te stesso e da un passato che non vuol saperne di lasciarti andare. Una mente fa bene alla mente quando ti spinge a riconoscere i tuoi limiti, a mettere alla prova...

Un vecchio giradischi continuava a suonare, all'infinito, la stessa canzone. "Somewhere / over the rainbow / way up high / and the Dreams that you dream of / dreams really do come true" E non ne avevamo mai abbastanza. Impossibile resistere a tanta bellezza. Impossibile dire basta. Perché, proprio nell'attimo in cui la musica...

Galleria immagini

"Scrivimi"